Stivali ugg: 6 consigli utili e di stile
Questi 6 consigli utili e pratici possono esserti d’aiuto nella scelta, nell’ acquisto del tuo UGG preferito e come indossarlo.
Sarai d’accordo anche tu che gli stivali UGG sono gli accessori più cool dell’inverno 2022, vero?
Infatti sono perfetti per tenere caldi i piedi quando fa freddo e allo stesso tempo hanno uno stile unico, che puoi indossare davvero con tutto.
Sono la passione di tutte le donne, comodissimi e pratici.
Se li indossano in ogni momento della giornata le celeb, perché non farlo anche noi?
1 Un pò di storia su come e dove sono nati gli UGG
Gli UGG nascono da un’idea si può dire geniale di un surfista australiano che, nella California del sud nel 1978, sente la necessità di creare uno stivale che tenga caldi i piedi dopo aver fatto surf nell’oceano.
In meno di un decennio gli stivali invadono i negozi della California e all’inizio degli anni 2000 entrano in tutti i negozi degli Stati Uniti diventando stivali di tendenza moda. In breve diventano gli stivali preferiti dalle donne di tutto il mondo per la loro comodità.
2 Sai quali materiali vengono usati per gli UGG?
Gli UGG originali sono realizzati in pregiato montone rovesciato, accuratamente selezionato e sottoposto ad un lungo processo di lavorazione. Per tenere ben caldo il piede viene utilizzata pura lana naturale che assorbe anche l’umidità in eccesso.
La suola estremamente leggera è un marchio registrato del brand, Treadlite by UGG™ e garantisce flessibilità e ammortizzazioni superiori alla media.
Tutte queste nozioni tecniche ti possono essere d’aiuto soprattutto per capire come mai un vero UGG ha un prezzo che non è mai troppo basso.
Per questo motivo ti consiglio di diffidare di siti online che vendono gli UGG a prezzi molto economici soprattutto se si tratta di modelli nuovi o recenti, il rischio che siano dei falsi è molto probabile.
Ora però passiamo al lato pratico, a tutti quei consigli che possono guidarti nella scelta del tuo modello UGG preferito.
3 Scegli il tuo modello UGG
Quando si pensa allo stivale UGG la prima immagine è di un boot alto con pelliccia ma ormai ne esistono davvero tantissime varianti anche se i modelli classici sono due: uno alto e uno più basso. Nelle ultime stagioni sta spopolando anche l’ultra mini, con un gambale molto basso e la ciabatta che contrariamente a quello che puoi pensare ha un appeal fantastico e sbarazzino.
Sul nostro SITO, per esempio, alla sezione MOU e UGG, abbiamo selezionato i modelli più trendy dell’inverno 2022.
Puoi allora optare, a seconda delle tue necessità, per uno stivale più classico o per uno più di “tendenza” per un look originale.
4 Quale colore giusto per te?
Una volta deciso il modello di boot che più ti piace è importante che tu scelga un colore che sai già potrai abbinare senza problemi ai tuoi abiti.
Il nero è da sempre il colore più ricercato ma ricorda che colori come il chestnut o il beige sono abbinabili a tantissimi altri colori che di sicuro hai nell’armadio. Se poi hai voglia di osare ricorda del bianco, che in realtà è come il colore nero, oppure il rosa che regala sempre un tocco di femminilità.
5 Anche il materiale non va sottovalutato
Ricorda che di base gli UGG non sono totalmente impermeabili all’acqua per cui se devi acquistare un boot per le giornate di pioggia opta per un modello impermeabile. Forse con look meno attraente ma di sicuro impermeabili, come questo MODELLO.
UGG ha realizzato per questo inverno un nuovo boot che riesce ad abbinare perfettamente estetica e antipioggia, il DRIZLITA. E’ ecosostenibile, perché ottenuto dalle rimanenze dell’ UGG Classic con una suola in lana di pecora, un caldo calzettone removibile e stivale completamente impermeabile.
Noi abbiamo scelto le varianti in colore BIANCO e NERO perché sono colori che possono essere facilmente abbinati a qualsiasi outfit di tutti i giorni.
6 Come avere cura del tuo stivale UGG?
Come scritto in precedenza, gli stivali UGG non sono completamente impermeabili per cui presta molta attenzione nelle giornate di pioggia o neve. Esistono modelli realizzati apposta per queste giornate.
Il sito ufficiale UGG raccomanda di non lavarli mai a secco o in lavatrice per non rovinare lo stivale.
Le fodere degli UGG sono realizzate proprio per assorbire umidità e cattivi odori ma se dovessi aver bisogno puoi far arieggiare lo stivale o inserire dentro alcuni fogli di giornale che aiutano l’assorbimento di umido e odori. Se hai bisogno, invece, di rimuovere macchie il consiglio è di aspettare che si secchino per poi usare una spazzola per camoscio, dovrebbe essere sufficiente a risolvere il problema.
In alternativa sempre sul sito ufficiale è venduto un kit di cura specifica per gli UGG.
Questi i 6 consigli sono per un tuo acquisto “consapevole” perché gli UGG originali hanno certamente un costo non economico ma se fai la scelta giusta e ne avrai cura il tuo boot può durarti tantissimo.
Piccola curiosità: Se al cambio dell’armadio, quando non ti servono più, li riponi nella loro scatola originale gli donerai vita eterna. I miei vecchi UGG hanno più di 10 anni e sono ancora perfetti.
Ma ora, e non me ne ero dimenticata, eccoti qualche spunto di look preso dal web. Pinterest è una vera fonte fantastica di ispirazione.
Qui alcune idee di stile, pantaloni o gonne che siano gli UGG donano un look “casual chic” ad ogni outfit.
Ricorda però che lo stile più bello è quello che ti rappresenta, quello che solo tu, in base a ciò che sei e a ciò che vuoi comunicare di te stessa puoi creare.